La cura laser è uno dei trattamenti più efficaci per combattere la parodontite, in particolare nelle sue fasi più acute. Il dispositivo utilizzato dai dentisti emette dei fasci di luce che alterano e rimuovono gli strati di gengiva colpiti dall’infezione. Vediamo come e perché funziona:
Terapia laser per parodontite: come funziona
La parodontite – detta anche piorrea – è un’infezione dei tessuti e dell’osso che sostengono i denti. Di solito colpisce gli adulti tra i 30 e i 40 anni ed è causata da scarsa igiene orale, sensibilità genetica, malattie croniche, il fumo e altre condizioni mediche.
Per trattare la piorrea di solito i dentisti propongono lo scaling e la levigatura radicolare, due manovre che rimuovono del tutto il tartaro sottogengivale, cosa impossibile con la semplice igiene orale domiciliare.
Durante la stessa seduta, il dentista interviene poi con un laser a diodi per eliminare completamente i batteri dal tessuto gengivale. L’energia emessa dai fasci di luce riscalda le cellule staminali all’interno delle tasche paradontali e crea così un sigillo che impedisce ai batteri di depositarsi sotto le gengive.
La funzione più importante del laser è però un’altra: quella di preservare e rigenerare il parodonto, ovvero l’insieme delle strutture che sostengono il dente. In pratica, si mette il corpo nelle condizioni di auto-generare i tessuti che il paziente ha perso a causa della parodontite, stimolando la produzione di nuovo tessuto connettivo, osso e collagene.

Vantaggi del laser per parodontite
Ecco i 4 benefici della terapia al laser per il paziente:
1. Limita il sanguinamento
I pazienti con gengivite o parodontite soffrono di gravi sanguinamenti gengivali e perdita d’osso. Il laser assicura l’eliminazione completa dei batteri e ciò aiuta a ridurre il sanguinamento e il gonfiore delle gengive.
2. È personalizzato
La potenza del raggio laser può essere modulata a seconda della gravità della malattia parodontale. In questo modo il dentista ha il controllo totale della procedura e può fornire un trattamento calibrato sulle esigenze di ogni paziente.
3. Tempi di guarigione brevi
Il trattamento laser causa solo piccoli traumi a denti e gengive e ciò garantisce tempi di guarigione ridotti rispetto agli interventi chirurgici. I pazienti recuperano in fretta e l’intero processo è rapidissimo.
4. Conserva le parti sane dei denti
Visto che la cura laser è molto precisa, questa tecnologia può essere usata per preservare le parti sane dei denti mentre si rimuovono le carie. Per i pazienti con gravi infezioni batteriche, conservare la salute dei denti assicura risultati più duraturi.
Laser parodontite: opinioni
Il giudizio dei nostri pazienti sulla terapia al laser per piorrea sono molto positivi. Eccone alcuni:
Durante la visita mi è stata diagnosticata la piorrea e abbiamo iniziato un terapia di scaling con laser ogni 4 mesi. All’inizio il laser mi dava un po’ di fastidio ma con il tempo non ho più sentito nulla. Mi sono sottoposta alla chirurgia parodontale per ripristinare la gengiva persa e salvare alcuni denti che altrimenti
Sabina
Quando mi sono recato in studio per la pulizia mi hanno diagnosticato la malattia parodontale e il Dott. Peretti mi ha proposto una terapia di tre sedute di scaling con laser in un mese. La situazione delle gengive è decisamente migliorata dopo la terza seduta e ora la mia pulizia periodica è stata riportata ad un intervallo di 4 mesi.
Mattia
Mi curo da MP DENTAL STUDIO dal 2007 per tenere monitorata la malattia parodontale che già dal 2011 mi era stata diagnosticata. Sto facendo controlli periodici ogni quattro mesi attraverso una terapia di scaling e laser in anestesia locale. Non ho mai provato dolore o fastidio nei giorni successivi.
Katia
Laser per paradontite: quanto costa
In MP Dental Studio il costo di una seduta di scaling per terapie parodontali è di 150 euro. È indicata anche per quei pazienti con impianti che soffrono di perimplantite, la patologia infiammatoria che colpisce i tessuti attorno agli impianti dentali.
Oltre alle terapie laser, nel nostro studio eseguiamo anche 2 esami molto precisi per diagnosticare la presenza di malattie paradontali: lo status e il sondaggio radiologico.
Il costo della trattamento laser per parodontite comprende:
- levigatura radicolare per rimuovere il tartaro sotto gengiva
- disinfezione con perossido di idrogeno
- curettage e disinfezione con laser a diodi